Archivi
Stanley Tucci presenta il suo film Final Portrait
Il discorso del regista
Presentazione del film-documentario S. is for Stanley
Lunedì 30 Maggio il regista Alex Infascelli ha presentato il suo film-documentario “S is for Stanley”

Alex Infascelli presenta l’autista di Kubric, l’uomo che aveva le sue chiavi: Emilio D’Alessandro
PRESENTAZIONE DEL FILM “LE CONFESSIONI”
Sabato 30 aprile il regista Roberto Andò ha presentato il suo film con un saluto al pubblico in sala
PRESENTAZIONE DEL FILM “FUOCOAMMARE”
OMAGGIO AD ETTORE SCOLA

ANTEPRIMA “GLI ULTIMI SARANNO ULTIMI”
Il regista Massimiliano Bruno e Paola Cortellesi salutano il pubblico in sala
PRESENTAZIONE “PER AMORE VOSTRO”
17 SETTEMBRE – IL REGISTA ED IL CAST DEL FILM PRESENTI IN SALA PER UN SALUTO AL PUBBLICO.
ANTEPRIMA “E’ ARRIVATA MIA FIGLIA”
3 giugno – Anteprima di È ARRIVATA MIA FIGLIA!
Di Anna Muyalert
PRESENTAZIONE “UNA NUOVA AMICA”
16 marzo 2015 – Il regista FRANCOIS OZON con l’attrice ANAIS DEMOUSTIER per un saluto al pubblico in sala
PRESENTAZIONE DEL DOCUMENTARIO “LOCALEUROPA”
In esclusiva al cinema EDEN la presentazione del documentario di Francesco Cordio, LocalEuropa- musica valida per l’espatrio.
L’incontro con il pubblico al termine della proiezione con Francesco Cordio, Daniele Silvestri, Max Gazzè e Niccolò Fabi.
Il tutto moderato da Max Vattani, direttore artistico della rassegna CONTEST- Il documentario in sala
PRESENTAZIONE FILM “MERAVIGLIOSO BOCCACCIO”
26 febbraio – i fratelli Taviani e al cast del loro film “Meraviglioso Boccaccio” presenti per un saluto al pubblico in sala .
PRESENTAZIONE DOCUMENTARIO “LA TRATTATIVA” DI SABRINA GUZZANTI
Sabina Guzzanti è intervenuta venerdì 3 ottobre per presentare il suo film documentario “La Trattativa” con un saluto al pubblico in sala.
Un gruppo di attori mette in scena gli episodi più rilevanti della vicenda nota come “trattativa Stato-mafia”, impersonando mafiosi, agenti dei servizi segreti, alti ufficiali, magistrati, vittime e assassini, massoni, persone oneste e coraggiose e coraggiose fino a un certo punto. Così una delle vicende più intricate della nostra storia diventa un racconto appassionante.